Collezione Privata

Resta sintonizzato.
Franco Mari Ceramics aggiornerà continuamente i pezzi della nuova collezione.

I NOSTRI PEZZI DA COLLEZIONE

MADONNA DEL GRANO

Pannello 49x69cm composto da nove mattonelle, realizzato da Luigi Vincioli, (1909-1997), pittore attivo tra gli anni ’20 e gli anni del Secondo dopo Guerra. Cornice Originale.

Il soggetto trae ispirazione da una edicola in Marsciano, paese vicino  Deruta, in cui la Madonna del Grano viene realizzata per la prima volta da Amerigo Lunghi, pittore ceramista attivo negli anni ’30 presso la Fabbrica Grazia.

PREZZO DISPONIBILE SU RICHIESTA

acquasantiera

Acquasantiera realizzata da Fernando Calzolari (1931-2011) negli anni ’70.

La parte inferiore, cioè la vaschetta, è munita di rubinetto e misura 30cm in larghezza e 20cm in altezza. Vi è raffigurato un putto angelico con arco e freccia su fondo giallo entro volute sagomate. La parte superiore misura 44cm in altezza e 30cm in larghezza. Al sommo vi è il coperchio su cui è dipinto un Putto Angelico con tromba su fondo giallo, il tutto entro una cornice di volute. Nella parte centrale compaiono due putti angelici con ali spalancate entro volute pressocchè ovali.

PREZZO DISPONIBILE SU RICHIESTA

coppa con piede

Coppa realizzata da Fernando Calzolari negli anni ’70, con la tecnica del lustro. L’altezza è di 20cm il diametro è di 25cm.

Al centro è raffigurato un busto di donna di profilo, abbigliata secondo i canoni rinascimentali.

Sul bordo sono presenti due testine femminili a rilievo.

La coppa poggia su tre figure alate che a loro volta poggiano su una base rotonda con tre piedini di sostegno.

PREZZO DISPONIBILE SU RICHIESTA

testa di ignudo

Pannello cm42x42, composto da una unica mattonella in refrattario, realizzato da Luigi Vincioli negli anni ’60. Cornice originale. Vi si raffigura la testa di uno dei venti ignudi disegnati da Michelangelo sulla volta Cappella Sistina.

PREZZO DISPONIBILE SU RICHIESTA